Nei giorni scorsi Microsoft ha rilasciato alcuni avvisi di sicurezza. Tra questi c’è il 2962824 del 13 maggio 2014, identificato con la KB2920189, che potrebbe creare qualche problema durante la fase di installazione. L’aggiornamento revoca il certificato per quattro moduli UEFI. La configurazione di avvio sicuro provoca l’arresto dell’installazione dell’aggiornamento con… Read more »
Dopo aver visto come gestire un Hypervisor Hyper-V Server 2012 R2 attraverso Desktop Remoto e Server Manager, in questo post vedremo come utilizzare la Console di gestione Hyper-V. La Console di gestione Hyper-V si attiva come funzionalità di Windows e si integra in Server Manager se installato. Ovviamente, una volta… Read more »
Dopo aver visto la configurazione iniziale di Hyper-V Server 2012 R2 e come gestirlo velocemente attraverso una sessione Desktop Remoto, adesso vedremo come gestirlo remotamente utilizzando Server Manager. Per ottenere il nostro scopo dobbiamo installare gli Strumenti di amministrazione remota del server per Windows 8 (RSAT), facendo attenzione ad aver … Read more »
Per chi, come me, vuole sfruttare le potenzialità messe a disposizione dalla virtualizzazione per creare un ambiente di test nasce l’esigenza di doversi (…o volersi) collegare da remoto. Infatti una delle peculiarità della virtualizzazione è quella di poter avere numerose risorse utilizzando, ad esempio, un singolo Server. Un’intera infrastruttura Hardware… Read more »
Capita spesso di leggere articoli tecnici in lingua inglese e di voler applicare le soluzioni trovate sul nostro PC o Server che, nella quasi totalità dei casi, è con un Sistema Operativo in lingua italiana. Ovviamente, se tutto si basa su attività svolte da interfaccia grafica grossi problemi non se… Read more »
L’argomento Replica di Active Directory (Active Directory Replication) è uno di quegli argomenti che prima o poi qualsiasi sistemista deve affrontare. Cultura personale, problema aziendale, semplice attività di manutenzione prima o poi si arriva alla famigerata replica di Active Directory. Active Directory, cosi come è concepita e strutturata, cioè con… Read more »
Le policy di sicurezza aziendali regolano l’accesso degli utenti all’interno dell’infrastruttura, garantendo agli utenti amministratori la manutenzione ordinaria e straordinaria dei client e la possibilità di poter installare applicativi. Una delle attività richieste ad un amministratore di sistema è quella di concedere i permessi amministrativi locali agli utenti dello staff tecnico…. Read more »
Dopo aver visto come leggere i metadati di Active Directory, proseguiamo aggiungendo un secondo Domain Controller al nostro dominio. Per la lettura dei dati utilizzerò nuovamente l’utility ntdsutil dal Prompt dei comandi eseguito con privilegi elevati (esegui come amministratore). Dati Infrastruttura Per confrontare i Metadati presenti in Active Directory riporto tutti… Read more »
Dopo aver visto i dati di riferimento dei ruoli FSMO sul nostro unico server presente nell’infrastruttura di test, oggi esaminiamo i dati identificativi dello stesso server in Active Directory. Dati Infrastruttura Per confrontare i Metadati presenti in Active Directory riporto tutti i parametri utilizzati durante la fase di installazione del Sistema… Read more »
Primo di una serie di articoli dedicati ad Active Directory in ambiente Windows Server 2012, oggi vediamo come verificare quali ruoli FSMO sono presenti nel nostro server. L’infrastruttura, basata su Windows Server 2012 Standard Edition, per questo articolo, è formata da una foresta con singolo site, singolo dominio e singolo server…. Read more »